Silvana Calcagno 9 dic 20141 minIl sale della terra di SalgadoIl sale della terra di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado. Un docufilm assolutamente da vedere, meglio se al cinema. Fotografo è colui che scrive con la luce. Inizia così questo emozionante lungometraggio che racconta l’esperienza di vita e di carriera di Sebastião Salgado. È un’opera fatta di immagini, riprese mozzafiato, fotografie toccanti e soprattutto parole, messaggi profondi. Salgado ha esplorato le zone più remote del pianeta, ha testimoniato i più truci ma anche s
Silvana Calcagno 3 dic 20142 minSalviamo l'ex dogana di San Lorenzo a RomaQuartiere San Lorenzo, Roma. Una delle zone più caratteristiche della Capitale, relativamente recente (risale al XXIX secolo), ha visto e ha vissuto una parte importante della storia della città: la seconda guerra mondiale. La sua stazione, Scalo San Lorenzo, è stata bombardata e semi distrutta e oggi ne rimangono spezzoni, a testimonianza di un passato che è anche presente. Sorge proprio qui, in questo groviglio di tempi e emozioni la dogana, edificio esemplare di architettu
Silvana Calcagno 12 set 20143 minUn tour utopico tra le architetture della Nord CoreaUn Paese cristallizzato nel tempo, costretto a pensare e a parlare di modernità. La Corea del Nord ha partecipato alla Biennale di Venezia con un padiglione strepitoso dedicato all’intera Corea, Nord e Sud, che si è aggiudicato il Leone d’Oro per la migliore partecipazione nazionale. Il tema proposto dal curatore Koolhaas era “Absorbing modernity” e il padiglione coreano è stato pensato in quattro parti: “Reconstruction Life”, “Monumental State”, “Utopian Tours: the Nick Bonn
Silvana Calcagno 9 ago 20141 minQuando lo street artist diventa terrorista: #sisiwarcrimesUna campagna a colpi di social network e graffiti per denunciare gli abusi del capo dell’esercito egiziano, Abdul Fattah al-Sisi. Lo street artist finlandese Sampsa, insieme all’artista di strada egiziano, Ganzeer, e ad un collettivo artistico di Cologne, Captain Borderline, hanno dato vita alla campagna #sisiwarcrimes. E a loro si sono uniti street artists di tutto il mondo che credono nella stessa causa. Le prossime elezioni in Egitto vedono, infatti, come possibile vincito