Welfare & Società
Gli “agricoltori 2.0”:
sentinelle del territorio
che invitano a rispettare
la natura
In Italia, le imprese agricole guidate da giovani sono sempre di più, maggiormente attente all’ambiente e innovative.
Abbiamo incontrato due imprenditori
siciliani under-35 per capire quale gratificazione è possibile trovare in un mestiere che ti immerge nella natura.
Come si diventa azienda top? E come lavorarci? Le storie di successo di quattro giovani siciliani
«A rendere un’azienda top sono la
capacità e la volontà di sviluppare e far crescere le persone su basi meramente meritocratiche, assieme alla definizione e al rispetto di un sistema di princìpi e valori che siano semplici, chiari e inequivocabili»
Italiani in aumento
nel Regno Unito:
scegliere l’Inghilterra
anche dopo la Brexit
Nel 2016, il numero di italiani residenti in UK era pari a 280.000 con circa 350.000 persone non ancora ufficialmente residenti. Nonostante la Brexit, i nostri concittadini che hanno scelto l’Inghilterra per trovare lavoro o per stabilirvisi, sono aumentati di 30.000 unità. Perché?
Solidarietà e musica:
il viaggio di Valeria
a Kilis, città di confine
tra Siria e Turchia
«Il tempo che ogni giorno impieghiamo a metabolizzare le immagini di morte e di dolore è sempre meno. Sentivo il bisogno di dare a numeri senz’anima volti reali, guardare determinati contesti senza il filtro degli schermi o delle parole». Il racconto di una musicista volontaria tra i rifugiati siriani.
Tackling the taboo of sex and disability in the sack
Sex and disability: two words you rarely see together, as if it were taboo. But today it’s finally been broken in ‘Under the covers’, a documentary by Colombian director Johan Florez, who is Italian by adoption.
Librineria, la biblioteca che salva la periferia di Catania
Nasce a Catania, nel quartiere periferico di Librino, la Librineria, una biblioteca creata grazie all’impegno di giovani volontari e alle donazioni della cittadinanza intera. Lo scopo? Salvare la periferia dal degrado attraverso la cultura e la condivisione.
In photos: 100 prostitutes waiting for the next client
The phenomenon of prostitution in Spain told in 100 photos shot over five years: the photographer is Txema Salvans, a Spanish artist who applied his background as a biologist to the art of photography to study the world around him.
German party takes an anti-feminist stand
“I’m not a feminist because I like it when men open doors for me and help me with my coat.” These are the words on one of the posters that are part of a Facebook campaign against feminism being run by the German anti-Euro party, Alternative for Germany.
The software artisans from Sicily conquer New York
EdisonWeb, a software company founded by young Italian entrepreneurs, is based in the hills of Sicily. The team is proving to be invincible thanks to a blend of innovation and sustainability that is fuelling a new model for mobility.
EU needs to work on sustainable innovation
There is still a long way to go to create a systematic network that guarantees the development of sustainable innovation in Europe, according to a study Outriders for European Competitiveness, carried out by a group of experts on behalf of the European Commission.
Homeless in Rome: census to give a fuller picture
How many homeless people live in Rome, who are they and what do they need? These are some of the questions that ‘RacCONTAMI 2014′, an initiative to count the city’s rough sleepers, tries to answer.
A Lampedusa l’immigrazione non è l’unica storia da raccontare
Cristo si è fermato a Lampedusa di Fabio Manenti è un testo che indaga la realtà dell’isola di Lampedusa, in cui quella dell’immigrazione è spesso considerata l’unica storia da raccontare. Ci sono, invece, tante altre voci a cui dare ascolto e risalto all’interno di una striscia di terra estrema, complessa e bellissima.
Unesco warns EU schools are failing
The European education system is failing according to the Education for All Global Monitoring Report, put together by Unesco experts. The report, which monitors the health of education systems all over the world, highlighted two critical issues in Europe.